TAJINE DI VERDURE SALSICCE E CECI A MODO MIO


La TAJINE con ortaggi, legumi e salsiccia è una mia libera interpretazione di una famosissima preparazione della cucina marocchina e nord africana.

La tradizione gastronomica siciliana è ricchissima di "contaminazioni" attinte sia da i popoli che ci hanno dominato, sia dai popoli vicini con i quali ci sono stati , e tutt'ora ci sono, scambi culturali e umani. 

La Sicilia, e i particolare Palermo, sempre aperta e orgogliosa della eterna MULTIETNICITA' che la contraddistingue, è un luogo ideale  di elaborazioni meravigliose di cibi .

Naturalmente, come sa chi mi legge, io ADORO LE CONTAMINAZIONI e quindi vi propongo il mio piatto, che comunque può essere realizzato anche in una normale pentola di terracotta o larga casseruola d'acciaio. 

n.b. io ho usato salsicce di vitello al peperoncino (come da tradizione nord africana) , comuni nei numerosi negozi etnici della mia citta. Se voi non le trovate, vanno bene anche le salsicce di maiale

qualche breve cenno storico:

La Tajine è una pentola di terracotta con un coperchio conico che permette di cucinare lentamente carne, pesce o verdure, insieme a spezie e aromi, mantenendoli morbidi e succosi

La Tajine è uno dei piatti più caratteristici della cucina marocchina , ma la sua origine è incerta perché si tratta di un piatto che si è evoluto nel tempo e che ha subito molte influenze culturali. 

Alcune fonti suggeriscono che sia nata in Persia, mentre altre sostengono che sia stata creata in Nord Africa durante il periodo dell’Impero berbero. Indipendentemente dalla sua origine, la Tajine è diventata un simbolo della cultura marocchina e uno dei piatti più amati in tutto il mondo.

In Marocco, il tajine è più di un semplice piatto: è un rituale, un momento di condivisione e di convivialità e viene preparato secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione, che prevedono l’uso di ingredienti locali e di spezie tipiche come  il cumino, la curcuma e il peperoncino.

 Il tajine viene servito al centro del tavolo, in modo che tutti i commensali possano attingere direttamente dal recipiente, in un gesto di condivisione e di comuni

sullo stesso argomento:

TAJIN DIPOLLO CON CARCIOFI E PATATE

TAJINE DI POLLO CON LIMONI IN SALAMOIA

INGREDIENTI PER 4  PERSONE:

- 2 peperoni

- 2 cipolle

- 2 zucchine genovesi

- 2 uova sode

- 40 gr. di ceci lessati

- 2 spicchi d'aglio

- 1\2 kg di salsiccia di vitello (oppure di maiale)

- 1\2 bicchiere di olio extravergine d'oliva

- 1 cucchiaino di cumino in polvere

- 1 cucchiaino di zenzero in polvere

- 1 cucchiaino di peperoncino

- sale q.b


Procedimento:

- lavare e tritare le cipolle e l'aglio

- nel piatto della tajine mettere l'olio e soffriggere a fuoco basso

- aggiungere le salsicce e rosolarle brevemente, mettere da parte

- aggiungere i ceci e mescolare per un paio di minuti

- aggiungere le spezie e mescolare bene

- aggiungere i peperoni e le zucchine e rosolare un paio di minuti. regolare di sale

- disporre, come da foto, le salsicce e le zucchine, aggiungere mezzo bicchiere d'acqua e cuocere, con il coperchio per 30 minuti

- a fine cottura disporre anche le uova sode tagliate a spicchi e servire





















GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.
Leggi la nostra Privacy Policy

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.