MARMELLATA ACE

 


La MARMELLATA  ACE è deliziosa e profumata, perfetta anche per farcire biscotti e crostate

Questa è la stagione giusta per prepararne una scorta che ci accompagnerà nelle nostre sane e corroboranti colazioni.

Facilissima ,prevede di utilizzare gli agrumi interi, polpa e scorza, con carote ricchissime di vitamine e sali minerali. 




ingredienti:

- 1 kg di carote

- 2 kg di arance

- 2 limoni

- 1 bacca di vaniglia

- zucchero 


Procedimento:

- togliere la scorza delle arance e dei limoni, accuratamente, solo la parte colorata e mettere da parte

- sbollentare le scorze in acqua per 2 minuti dal bollore. Scolare e ripetere l'operazione per altre due volte, scolare e mettere da parte

- pelare al vivo gli agrumi togliendo la parte bianca e affettarli

- pelare le carote e tritarle grossolanamente in un mixer, mettere da parte

- pesare la polpa degli agrumi e le carote e aggiungere il 50% di zucchero del peso totale

- mettere tutto in una pentola e cuocere sino a che si addensi ( il tempo varia a seconda della quantità di succo degli agrumi)

- nel frattempo tritare grossolanamente le scorze sbollentate

- quando la marmellata si sarà addensata, frullare con un minipimer per rendere la consistenza uniforme e poi aggiungere le scorze tritate e i semi della bacca di vaniglia oppure una bustina di vanillina e mescolare per 1 minuto

- invasare bollente in vasi ermetici e capovolgere 

- quando freddi riporre in dispensa


















AGRUMELLO Splendido e profumatissimo liquore del nostro inverno

 





L'AGRUMELLO è prodotto con i grandi protagonisti dell'inverno : GLI AGRUMI   !!
Profumatissimi, saporiti e belli rallegrano il nostro palato e le nostre tavole. 
Perfetti per qualsiasi preparazione dolce o salata, e in questo blog troverete infinite interpretazioni , oggi li ho utilizzati per un meraviglioso liquore, perfetto dopo pasto o per riscaldarci nelle serate fredde. 
Facilissimo , richiede un tempo di macerazione breve e potrete gustarlo da subito.

Ingredienti:
- 2 arance
- 4 mandarini
- 3 limoni
-2 cedri (facoltativi)
- 1\2 l. di alcool puro
- 400 gr. acqua
- 350 gr. di zucchero

Procedimento:
- pelare al vivo gli agrumi e ottenere la scorza senza la parte bianca
- in un contenitore di vetro con tappo ermetico inserire le scorze e l'alcool
- chiudere ermeticamente il contenitore e riporre al buio per 5 giorni a macerare
- trascorso il tempo, filtrare l'alcool e mettere da parte
- preparare lo sciroppo di acqua e zucchero, portare a bollore per 1 minuto e togliere dal fuoco
- fare raffreddare lo sciroppo completamente
- aggiungere lo sciroppo freddo all'alcool , mescolare e imbottigliare
- riporre in dispensa al buio. Si può consumare subito








GELATINA DI CLEMENTINE E SCORZETTE DI LIMONI


La Gelatina di Clementine è già una conserva golosa e profumatissima ma, se per pura fortuna, riusciamo ad avere anche
dei limoni freschissimi , SICILIANI e con la scorza non trattata , quindi edibile, il risultato è da sogno!!!
Molto spesso leggo e, comunque, mi viene riferito da amiche foodbloggers che vivono al nord, della difficoltà di acquistare buoni agrumi, siciliani, freschi e non trattati per poter utilizzare la preziosissima buccia per qualsiasi preparazione, dolce o salata. 
Purtroppo, nei supermercati, quasi sempre si trovano in vendita agrumi provenienti dall'estero, dal Nord Africa, dall'Argentina...quindi da Paesi che non hanno i nostri controlli, per quanto riguarda l'uso di pesticidi ma che presentano un aspetto "finto"...brutti, troppo perfetti, con la buccia trattata con paraffine e altri veleni per renderli lucidi e appetibili. Bisogna rifuggire e boicottare questi prodotti nocivi, oltre che costosi.
Io ho una grandissima esperienza in fatto di agrumi perchè, i miei nonni paterni avevano immense estensioni di coltivazioni e so riconoscere un frutto genuino, non trattato e salutare.
Quando mi è arrivata la campionatura dell'azienda agricola  Gaetano Valenti  di Siracusa 

,mi sono ritrovata indietro nel tempo....frutti freschissimi, con la foglia , buccia lievemente imperfetta, opaca,  quindi non irrorati di veleni nè trattati con paraffine. Per noi che amiamo cucinare e siamo sempre impegnate nella ricerca degli ingredienti salubri e locali, questi agrumi sono una vera Fortuna !!
Vi esorto a provarli, vengono spediti in tutta Italia con il corriere e arrivano in pochissimo tempo. Provate a fare un ordine misto, cioè di tutte le varietà disponibili: limoni, arance, clementine, cedri, mandarini...in modo da avere una buona e varia scorta di gusto e vitamine. 
Del resto, messi in una cesta e tenuti nei balconi, con le temperature invernali si mantengono alla perfezione per parecchie settimane.
Ho provato , per prime, le clementine. Profumatissime, senza semi e dolcissime. Con il loro succo ho preparato una gelatina alla quale ho anche aggiunto delle scorzette di limone. Deliziosa!!! 

versatile, da mangiare a cucchiaiate, sulle fette biscottate per colazione o per farcire golose crepes per una sana merenda, per arricchire creme e gelati, per farcire crostate e rotoli di Pan di Spagna. Il connubio clementine e limone è inusuale ma perfetto. Provatela e fatene una scorta!!!!

Ingredienti:
- 1 l. di succo di clementine
- 300 gr. di zucchero semolato
- 2 limoni succo e scorza
- 1 busta di pectina 3:1

Procedimento:
- spremere le clementine e mettere il succo da parte
- togliere la buccia dei due limoni, solo la parte gialla e spremere i limoni aggiungendo il succo al succo delle clementine
- bollire le scorze di limoni per 3 minuti, per tre volte e cambiando l'acqua ogni volta
- affettare a julienne le scorzette bollite dei limoni e mettere da parte
- in una pentola larga versare lo zucchero e la pectina e mescolare 
- aggiungere i succhi e mescolare bene
- cuocere a fuoco basso mescolando sino a che raggiunge il bollore
- dal bollore , cuocere per 15 minuti
- a fine cottura aggiungere le scorzette di limone a pezzetti e mescolare
- invasare la gelatina bollente in barattoli sterilizzati, chiudere ermeticamente e lasciare raffreddare


GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.
Leggi la nostra Privacy Policy

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.